Come insegnare filosofia? Alcune considerazioni a margine di un libro di Massimo Mugnai
Durante un viaggio in treno più lungo del solito, ho letto il recentissimo libro di Massimo Mugnai, “Come non insegnare la filosofia” (Raffaello Cortina). Preciso che nella copertina il “non” è stampato in grassetto, ma poi è anche barrato con una riga rossa per cui avevo ipotizzato, credo legittimamente, che l’operazione dell’autore fosse quella di tentare di determinare in positivo come insegnare filosofia, piuttosto che dedicarsi solo a una critica di alcuni modi comuni di farlo. Questa ipotesi non si è rivelata del tutto corretta perché le indicazioni positive sono ridotte rispetto alla lunga pars destruens , tuttavia, alla fine non mi sono pentito della scelta. Al di là del gioco con il “non”, l’intento esplicito del libro è ben più ristretto del discutere i modi dell’insegnamento della filosofia: intanto, pone il problema quasi esclusivamente in riferimento alle scuole superiori e poi focalizza l’attenzione sulla critica di quel modo di insegnare che ha il suo p...