Per leggere "Le parole dell'etica" di Antonio Da Re. Capitoli I e II

 


Questo post, come i successivi che lo continueranno, non costituisce una Pausa filosofica nel senso in cui lo erano i precedenti. Qui mi sono innanzitutto proposto di aiutare i miei studenti nello studio del volume di Antonio Da Re, Le parole dell'etica (Bruno Mondadori 2010), che è il manuale che ho scelto per la parte generale del corso di Filosofia morale A. Naturalmente, questi video possono essere utili anche ad altri che siano interessati a quel volume o che siano interessati ai temi in esso sviluppati, cioè poi alle grandi questioni dell'etica filosofica.

Come preciso anche all'inizio del primo video, questi miei interventi non intendono sostituire lo studio del manuale di Da Re, bensì favorirlo e, almeno spero, agevolarlo. Come usare questi video: si possono seguire sia prima di avrer letto i capitoli di cui trattano, sia dopo aver tentato una prima lettura degli stessi. Tra le due opzioni, quella preferibile è forse la seconda. La sequenza consigliata risulta dunque la seguente: si legge un capitolo, naturalmente con attenzione e provando a ricostruire il discorso in esso sviluppato, poi si ascolta il video e si dialettizza la propria comprensione mettendola a confronto con quella offerta da me (che può ben essere criticata), infine si torna sul capitolo, eventualmente dopo aver fatto le due prime operazioni anche in riferimento al capitolo successivo, e lo si esamina con dettaglio, non solo ricostruendo la linea principale del discorso, ma mettendo a fuoco anche alcuni particolari e individuando i rinvii interni al testo (cioè le riprese e gli sviluppi di un certo tema da un capitolo all'altro). Uno studio molto accurato prevede infine di mobilitare altri tesi o nel tentativo di capire ancor meglio qualche questione che risulta ancora troppo oscura nonostante il lavoro fatto, oppure per approfondire qualche tema da cui si è stati colpiti o colpite (tale approfondimento può consistere nell'andare a leggere uno dei testi citati, fosse anche solo una certa pagina di Aristotele, oppure nel confrontare la trattazione di Da Re con altre, di livello universitario, come quella offerta in un dizionario o in una enciclopedia filosofici, ad esempio il Dizionario filosofico di Nicola Abbagnano o la Routledge Encyclopedia of Philosophy, curata da E. Craig, oppure quella offerta in un altro manuale o in un qualche saggio monografico). 

In questo primo post, raccolgo i video dedicati al primo capitolo (Il duplice compito dell'etica) e al secondo (L'esperienza etica).


Nel primo capitolo, oltre che definire quelli che chiama i due compiti dell'etica, Da Re chiarisce il significato della parola etica, ragiona sul rapporto tra etica e costumi e introduce il tema platonico dell'inesauribilità del Bene, tema che tornerà anche nei capitoli successivi. Ecco l'indice di tale capitolo:

 

 

In questo primo video, dopo una breve descrizione di come Da Re interpreta l'obiettivo che si è dato di scrivere un manuale di introduzione all'etica, illustro il modo in cui intende l'etica e articola i tre diversi significati della parola greca "ethos". Incomincio a chiarire la tesi decisiva secondo cui la riflessione etica muove dall'eticità data, ma per dinamizzarla attraverso il riferimento all'idea del bene.

 

In questo secondo video, innanzitutto espongo quelli che Da Re chiama i due compiti dell'etica, poi mi soffermo sul loro rapporto, chiarendo una delle tesi dell'autore attraverso alcune considerazioni sul concetto di coscienza morale. Nella parte finale, propongo alcuni commenti anche sul paragrafo dedicato a Baier (Il moral point of view) e ai due dedicati a Platone.

 

Nel secondo capitolo, Da Re introduce il concetto di esperienza etica e esamina le varie dimensioni di quest'ultima, dalla riflessività al desiderio e alla capacità di incontrare valori. La vita morale degli esseri umani emerge come una realtà complessa, inevitabilmente deformata da tutti gli approcci riduzionisti, che siano quelli che vorrebbero trattare la dimensione valoriale e assiologica come una mera costruzione soggettiva, oppure quelli che considerano il desiderio e la sfera emozionale come un negativo da cui occorre allontanarsi per realizzare comportamenti etici. Ecco l'indice del secondo capitolo:

 

 

Questo primo video dedicato ad agevolare lo studio del secondo capitolo ("L'esperienza etica") del libro di Antonio Da Re, "Le parole dell'etica", si concentra in particolare sul modo in cui la distinzione tra etica e morale è sviluppata da Hegel, Habermas e Ricoeur. Mi soffermo in particolare sulla trattazione che Da Re offre di quest'ultimo.

 

Questo secondo video dedicato al capitolo II de "Le parole dell'etica" di A. Da Re, tratta del ruolo dell'attenzione nell'esperienza etica, del ruolo della riflessività e delle valutazioni forti, dell'esperienza dei valori e del desiderio. 

Commenti

Post più popolari